Canali Minisiti ECM

I prodotti erboristici possono compromettere l'efficacia dei farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 24/01/2018 18:27

Rischio interazioni con medicine come antitumorali a antibiotici

Prodotti erboristici e farmaci tradizionali: un connubio che può far male alla salute, rendendo meno efficaci le terapie o inducendo tossicità. È quanto ribadito in uno studio sul British Journal of Clinical Pharmacology dove sono riportati diversi casi di effetti avversi legati a assunzione di prodotti erboristici insieme a farmaci.

La ricerca è stata condotta all'Università di Stellenbosch in Sud Africa e si basa sull'analisi di dati ottenuti da studi già pubblicati sull'argomento. Gli esperti hanno studiato in particolare interazioni tra prodotti erboristici e farmaci assunti da tre categorie di pazienti, con problemi cardiovascolari, con tumori e con trapianto di rene. È emerso che i farmaci assunti da questi pazienti (nell'ordine warfarina e statine, antitumorali ad esempio agenti alchilanti, e antibiotici come le cefalosporine) possono interagire con sostanze quali l'Iperico o Erba di San Giovanni, i semi di lino, la salvia, il succo di bacche di Goji, il pompelmo, il tè verde e anche la camomilla.

pubblicità

Si sono riscontrate interazioni dei farmaci prescritti con i prodotti erboristici, con conseguenze anche gravi, riduzione di efficacia dei farmaci stessi (e conseguente prolungamento di ricoveri) e/o tossicità.

Fonte: British Journal of Clinical Pharmacology

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione